Ultimi conferimenti al Centro Manoscritti
Nel mese di dicembre 2018 la famiglia Santucci ha donato, aggiungendolo al ricco materiale dell’autore già presente al Centro, il manoscritto di Orfeo in paradiso, uno dei romanzi più rilevanti di Luigi Santucci (Milano, 1918-1999), uscito nel 1967 presso l’editore Mondadori e vincitore del Premio Campiello di quell’anno.
Nel mese di gennaio 2019 il Centro ha avuto due importanti acquisizioni. La prima riguarda la donazione del manoscritto del romanzo Il sipario ducale, punto di svolta nella narrativa di Paolo Volponi (Urbino, 1924-Ancona, 1994) uscito da Einaudi nel 1982 (dopo una prima edizione Garzanti, 1975), e di quattro lettere di Volponi a Giulio Bollati, degli anni ‘70. L’autore stesso aveva donato il manoscritto a Agnese Incisa, che allora lavorava alla casa editrice Einaudi, la quale ora lo ha donato al Centro, insieme con quattro lettere che fanno parte di un archivio di carte di Giulio Bollati rimasto a lei dopo la sua morte.
L’altra acquisizione riguarda l’archivio personale del poeta Raffaello Baldini (Santarcangelo di Romagna, 1924 – Milano, 2005), una delle voci più alte della lirica novecentesca: documenti, manoscritti, dattiloscritti, lettere del poeta, e insieme la vasta biblioteca a lui appartenuta, sono stati conferiti dagli eredi al Centro, in comodato, al fine di valorizzare l’Archivio e utilizzarlo per finalità culturali e di ricerca.
Nel mese di maggio 2019 la poetessa e giornalista Vilma Costantini ha donato 36 lettere dello scrittore e poeta Antonio Porta (Vicenza, 1935 - Roma, 1989). a lei indirizzate tra il marzo 1985 e il marzo 1989.
- Dettagli
- Ultima modifica: 15 Luglio 2019